Incidente su strada vietata alla circolazione di veicoli….l’assicurazione risarcisce ?
Su stradine di campagna o strade sterrate accade di veder transitare veicoli, spesso motocicli, che lì proprio non potrebbero passare…e se quel veicolo provoca un incidente….chi risarcisce ?
L’ assicurazione obbligatoria RCA (art. 122 D.lgs 209/2005) copre anche i danni provocati a terzi su strade in cui la circolazione è vietata, purché si tratti di una strada pubblica o di un’area equiparata.
L’assicurazione quindi dovrà risarcire il danno anche nel caso di circolazione vietata…è una garanzia che la legge impone a tutela del danneggiato!
Il conducente del veicolo che ha violato il divieto di circolazione dovrà poi rispondere di tale illecito davanti alle autorità competenti…..ma questa è un’altra storia!
Non ci sono commenti